Control Srl fà parte di un network di centri di formazione accreditati per l’erogazione di corsi di Formazione Professionale Certificata, di seguito tutti i nostri corsi:
Datori di lavoro che svolgono la funzione di Responsabile Servizio Prevenzione Protezione ai sensi dell’art. 34
1. RSPP (MODULI 1 E 2 IN FAO- MODULI 3 E 4 IN PRESENZA)
2. RSPP (MODULI 1 E 2 IN FAD- MODULI 3 E 4 IN PRESENZA 24 ORE)
3. RSPP (MODULI 1 E 2 IN FAD- MODULI 3 E 4 IN PRESENZA 8 ORE)
4. RSPP (RISCHIO BASSO)
5. RSPP (RISCHIO MEDIO)
6. RSPP (RISCHIO ALTO)
7. RSPP (AGGIORNAMENTO RISCHIO BASSO)
8. RSPP (AGGIORNAMENTO RISCHIO MEDIO)
9. RSPP (AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO)
10. RSPP (AGGIORNAMENTO 4 ORE-ARGOMENTO TRATTATO)
11. RSPP (AGGIORNAMENTO ANNUALE 8 ORE)
12. Responsabile Servizio Prevenzione Protezione (AGGIORNAMENTO 6 ORE-ARGOMENTO TRATTATO)
13. Responsabile Servizio Prevenzione Protezione (AGGIORNAMENTO ANNUALE 12 ORE)
14. Approfondimento per lo specifico settore produttivo (PER DATORI DI LAVORO)
Responsabili ed Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione – art. 32 d.lgs. 81/08
1. RSPP (MODULO A 28 ORE)
2. RSPP (MODULO Bl 36 ORE)
3. RSPP (MODULO B2 36 ORE)
4. RSPP (MODULO B3 60 ORE)
5. RSPP (MODULO B4 48 ORE)
6. RSPP (MODULO B5 68 ORE)
7. RSPP (MODULO B6 24 ORE)
8. RSPP (MODULO B7 60 ORE)
9. RSPP (MODULO B8 24 ORE)
10. RSPP (MODULO B9 12 ORE)
11. RSPP (MODULO C-GESTIONALI E RELAZIONALI -24 ORE)
12. Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione (AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE – 28 ORE)
13. Aggiornamento per Responsabili del S.P.P. (AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE – Bl B2 B6 B8 B9 – 40 ORE)
14. Aggiornamento per Responsabili del S.P.P. (AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE – B3 B4 B5 B7 – 60 ORE)
15. RSPP (AGGIORNAMENTO 100 ORE)
16. RSPP (AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE – rischio basso – 6 ORE)
17. RSPP (AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE – rischio medio – 10 ORE)
18. RSPP (AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE – rischio alto – 14 ORE)
Addetti alla gestione delle emergenze e Primo Soccorso
1. Addetti alla lotta antincendio e Gestione emergenze (RISCHIO BASSO)
2. Addetti alla lotta antincendio e Gestione emergenze (RISCHIO MEDIO)
3. Addetti alla lotta antincendio e Gestione emergenze (INTEGRAZIONE AL RISCHIO MEDIO 4 ORE)
4. Addetti alla lotta antincendio e Gestione emergenze (RISCHIO ALTO)
5. Addetti alla lotta antincendio e Gestione emergenze (AGGIORNAMENTO AL RISCHIO BASSO)
6. Addetti alla lotta antincendio e Gestione emergenze (AGGIORNAMENTO AL RISCHIO MEDIO)
7. Addetti alla lotta antincendio e Gestione emergenze (AGGIORNAMENTO AL RISCHIO ALTO)
8. Addetti al Primo Soccorso Aziendale e Gestione delle Emergenze (GRUPPO A)
9. Addetti al Primo Soccorso Aziendale e Gestione delle Emergenze (GRUPPI B E C)
10. Addetti al Primo Soccorso Aziendale e Gestione emergenze (AGGIORNAMENTO PER GRUPPO A)
11. Addetti al Primo Soccorso Aziendale e Gestione emergenze (AGGIORNAMENTO PER GRUPPO BE C)
12. Addetti al Primo Soccorso Aziendale e Gestione emergenze (TEORIA IN FAO E PRATICA IN AULA PER GRUPPO e C)
13. Addetti al Primo Soccorso Aziendale e Gestione emergenze (TEORIA IN FAO E PRATICA IN AULA PER GRUPPO)
Rappresentanti dei lavoratori per la Sicurezza
1. RLS (AGGIORNAMENTO ANNUALE – 4 ore)
2. RLS (AGGIORNAMENTO ANNUALE – 8 ORE)
3. RLS (RLS 32 ORE)
Coordinatori per la Sicurezza – Allegato XIV d.lgs. 81/08
1. Coordinatori per la Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili (da completare con la parte pratica)
2. Coordinatori per la Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili (Parte Pratica 24 ORE a completamento del percorso formativo di 120 ORE)
3. Coordinatori per la Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili (120 ORE)
4. Coordinatori per la Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili (AGGIORNAMENTO 40 ORE)
Dirigenti e Preposti
1. Formazione specifica per Dirigenti (16 ORE)
2. Formazione specifica per Dirigenti (AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE – 6 ORE)
3. Formazione specifica aggiuntiva per PREPOSTI (Modulo 1-5 in FAD – Moduli 6-8 in aula – 3 ORE)
4. Formazione specifica aggiuntiva per PREPOSTI (80RE)
5. Formazione specifica aggiuntiva per PREPOSTI (AGGIORNAMENTO 6 ORE)
Formazione dei lavoratori – Accordo stato Regioni del 21/12/2011
1. Formazione ed Informazione generale (4 ORE)
2. Formazione ed Informazione specifica (RISCHIO ALTO 12 ORE)
3. Formazione ed Informazione specifica (RISCHIO MEDIO 8 ORE)
4. Formazione ed Informazione specifica (RISCHIO BASSO 4 ORE)
5. Formazione ed Informazione specifica (AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE – 6 ORE)
Formazione dei Volontari – D.M. 13/04/2011
Formazione specifica per Volontari e Soccorritori (D.M. 13/04/2011)
Formazione specifica e approfondimenti per i lavoratori – Titoli successivi al I d.lgs. 81/08
Informazione e formazione – Segnaletica di cantiere (art. 164 D. lgs. 81/08)
2. Addetti alla segnaletica stradale (8 ORE)
3. Preposto alla segnaletica stradale (12 ORE)
4. Addetti e Preposti alla segnaletica stradale (Aggiornamento ogni quattro anni 3 ORE)
5. Informazione e formazione per i rischi da MMC (art. 169 D.lgs. 81/08)
6. Informazione e formazione per i rischi da VDT (art. 177 D. lgs. 81/08)
7. Informazione e formazione per i rischi da Agenti fisici (art. 184 D. lgs. 81/08)
8. Informazione e formazione per rischi da esposizione al rumore (art.195 D.lgs.81/08)
9. Informazione e formazione per i rischi da sostanze pericolose (Agenti Chimici – art. 227 D.lgs. 81/08)
10. Informazione e formazione per i rischi da sostanze pericolose (Agenti Cancerogeni e Mutageni – art. 239 D. lgs. 81/08)
11. Informazione e formazione per i rischi da sostanze pericolose (Rischio biologico – art. 278 D.lgs. 81/08)
12. Informazione e formazione per i rischi da Atmosfere esplosive (art. 164 D.lgs. 81/08)
13. Informazione e formazione per i rischi da Amianto (artt. 257 e 258 D.lgs. 81/08)
14. Formazione per i rischi da Ambienti confinati e sospetti di inquinamento (D.lgs. 81/08 e d.p.r.177/2011)
15. Informazione e formazione per i rischi psicosociali (Stress Lavoro – correlato – D.lgs. 81/08)
16. Addestramento lavoro in sicurezza lontano da centri abitati (Gestione delle emergenze in condizioni disagiate)
17. Addestramento e formazione per l’utilizzo DPI di lii CATEGORIA (6 ore)
18. Addestramento e formazione per l’utilizzo DPI anti caduta (min 4 ore)
19. Addestramento e formazione per l’utilizzo DPI vie respiratorie ( 4 ore)
20. Addestramento e formazione per l’utilizzo DPI otoprotettori ( 4 ore)
Addestramento ai sensi dell’art. 73 comma 4 all’uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilità particolari di cui all’articolo 71, comma 7
1. Uso in sicurezza di attrezzature da lavoro (min 4 ore)
2. Uso in sicurezza di attrezzature da lavoro (min 8 ore)
Formazione dei lavoratori – Accordo stato Regioni del 21/12/2011
1. Formazione ed Informazione generale (4 ORE)
2. Formazione ed Informazione specifica (RISCHIO ALTO 12 ORE)
3. Formazione ed Informazione specifica (RISCHIO MEDIO 8 ORE)
4. Formazione ed Informazione specifica (RISCHIO BASSO 4 ORE)
5. Formazione ed Informazione specifica (AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE – 6 ORE)
Specifiche abilitazioni degli Operatori – art. 73 comma 5 - Accordo Stato Regioni del 22/02/2012
1. Abilitazione alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE senza Stabilizzatori 8 ORE)
2. Abilitazione alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE con Stabilizzatori 8 ORE)
3. Abilitazione alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Eleva bili (PLE con e senza Stabilizzatori 10 ORE)
4. Abilitazione alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE senza Stabilizzatori – Aggiornamento Quinquennale)
5. Abilitazione alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE con Stabilizzatori – Aggiornamento Quinquennale)
6. Abilitazione alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE con e senza Stabilizzatori – Aggiornamento Quinquennale)
7. Abilitazione alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro E levabili (PLE senza Stabilizzatori – Aggiornamento Quinquennale CON ESAME PRATICO)
8. Abilitazione alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE con Stabilizzatori – Aggiornamento Quinquennale CON ESAME PRATICO)
9. Abilitazione alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE con e senza Stabilizzatori – Aggiornamento Quinquennale CON ESAME PRATICO)
10. Modulo Pratico – Abilitazione alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE senza Stabilizzatori)
11. Modulo Pratico – Abilitazione alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE con Stabilizzatori)
12. Modulo Pratico – Abilitazione alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE con e senza Stabilizzatori)
13. Abilitazione alla Conduzione di Gru per Autocarro (Aggiornamento 4 ORE)
14. Abilitazione alla Conduzione di gru per autocarro (Aggiornamento quinquennale con esame pratico)
15. Abilitazione alla Conduzione di Gru per Autocarro (12 ORE)
16. Modulo Pratico – Abilitazione alla Conduzione di Gru per Autocarro
17. Abilitazione alla Conduzione di Gru mobili (Aggiornamento quinquennale)
18. Abilitazione alla Conduzione di Gru mobili (Aggiornamento quinquennale con esame pratico)
19. Abilitazione alla Conduzione di Gru a Torre (con rotazione alta 12 ORE)
20. Abilitazione alla Conduzione di Gru a Torre (con rotazione bassa 12 ORE)
21. Abilitazione alla Conduzione di Gru a Torre (con rotazione ALTA E BASSA)
22. Modulo pratico – Abilitazione alla Conduzione di Gru a Torre (con rotazione alta 12 ORE)
23. Modulo pratico – Abilitazione alla Conduzione di Gru a Torre (con rotazione bassa 12 ORE)
24. Modulo pratico -Abilitazione alla Conduzione di Gru a Torre (con rotazione ALTA E BASSA)
25. Abilitazione alla Conduzione di Gru a Torre con rotazione in basso (Aggiornamento quinquennale con esame pratico)
26. Abilitazione alla Conduzione di Gru a torre con rotazione in alto (Aggiornamento quinquennale con esame pratico)
27. Abilitazione alla Conduzione di Gru a Torre (Aggiornamento quinquennale)
28. Abilitazione alla Conduzione di Gru a Torre (Aggiornamento quinquennale con esame pratico)
29. Abilitazione alla Conduzione di Gru Mobile (CORSO BASE 14 ORE)
30. Abilitazione alla Conduzione di Gru Mobile (MODULO AGGIUNTIVO – CON FALCONE TELESCOPICO O RANDEGGIABILE 8 ORE)
31. Abilitazione alla Conduzione di Gru Mobile (CORSO BASE E MODULO AGGIUNTIVO – CON FALCONE TELESCOPICO 22 ORE)
32. Abilitazione alla Conduzione di Gru Mobile (Aggiornamento 4 ORE)
33. Modulo Pratico – Abilitazione alla Conduzione di Gru Mobile
34. Abilitazione alla Conduzione di Terne (Aggiornamento quinquennale con esame pratico)
35. Abilitazione alla Conduzione di Carrelli Elevatori (Semoventi industriali -12 ORE)
36. Abilitazione alla Conduzione di Carrelli Elevatori (Semoventi telescopici rotativi- 12 ORE)
37. Abilitazione alla Conduzione di Carrelli Elevatori (industriali/Telescopici/Telescopici Rotativi- 16 ORE)
38. Abilitazione alla Conduzione di Carrelli Elevatori (Semoventi a braccio telescopico- 12 ORE)
39. Abilitazione alla Conduzione di Carrelli Elevatori (Aggiornamento quinquennale 4 ORE)
40. Abilitazione alla Conduzione di Carrelli elevatori industriali (Aggiornamento quinquennale con esame pratico)
41. Abilitazione alla Conduzione di Carrelli elevatori industriali telescopici e rotativi (Aggiornamento quinquennale con esame pratico)
42. Abilitazione alla Conduzione di Carrelli elevatori telescopici (Aggiornamento quinquennale con esame pratico)
43. Abilitazione alla Conduzione di Carrelli elevatori rotativi telescopici (Aggiornamento quinquennale con esame pratico)
44. Modulo pratico – Abilitazione alla Conduzione di Carrelli elevatori (carrelli semoventi industriali)
45. Modulo pratico – Abilitazione alla Conduzione di Carrelli elevatori (carrelli semoventi con braccio telescopico)
46. Modulo pratico – Abilitazione alla Conduzione di Carrelli Elevatori (Semoventi telescopici rotativi- 4 ORE)
47. Modulo pratico – Abilitazione alla Conduzione di Carrelli elevatori (industriali / telescopici / telescopici rotativi)
48. Abilitazione alla Conduzione di Caricatore Frontale (Aggiornamento quinquennale con esame pratico)
49. Abilitazione alla Conduzione di Trattori Agricoli e Forestali (Trattori a ruote 8 ore)
50. Abilitazione alla Conduzione di Trattori Agricoli e Forestali (Trattori a cingoli 8 ore)
51. Abilitazione alla Conduzione di Trattori Agricoli e Forestali (Trattori a ruote e a cingoli 13 ore)
52. Abilitazione alla Conduzione di Trattori Agricoli e Foresta li (Aggiornamento 4 ore)
53. Modulo pratico – Abilitazione alla Conduzione di Trattori Agricoli e Forestali (Trattori a ruote)
54. Modulo pratico – Abilitazione alla Conduzione di Trattori Agricoli e Forestali (Trattori a cingoli)
55. Modulo pratico – Abilitazione alla Conduzione di Trattori Agricoli e Forestali (Trattori a ruote e cingoli)
56. Abilitazione alla Conduzione di Trattori Agricoli e Forestali su cingoli e su gomma (Aggiornamento quinquennale con esame pratico)
57. Abilitazione alla Conduzione di Trattori Agricoli e Forestali gommati (Aggiornamento quinquennale con esame pratico)
58. Abilitazione alla Conduzione di Trattori Agricoli e Forestali cingolati (Aggiornamento quinquennale con esame pratico)
59. Abilitazione alla Conduzione di Mezzi Movimento Terra (Escavatori idraulici 10 ore)
60. Abilitazione alla Conduzione di Mezzi Movimento Terra (Escavatori a fune 10 ore)
61. Abilitazione alla Conduzione di Mezzi Movimento Terra (Caricatore frontale 10 ore)
62. Abilitazione alla Conduzione di Mezzi Movimento Terra (Terne 10 ore)
63. Abilitazione alla Conduzione di Mezzi Movimento Terra (Autoribaltabili a cingoli 10 ore
64. Abilitazione alla Conduzione di Mezzi Movimento Terra (Escavatori, Caricatori e Terne 16 ore)
65. Abilitazione alla Conduzione di Mezzi Movimento Terra (AGGIORNAMENTO 4 ore)
66. Abilitazione alla Conduzione di Mezzi Movimento Terra (Aggiornamento quinquennale con esame pratico)
67. Modulo pratico – Abilitazione alla Conduzione di Mezzi Movimento Terra (Escavatore Idra uli co)
68. Modulo pratico – Abilitazione alla Conduzione di Mezzi Movimento Terra (Escavatore a fune)
69. Modulo pratico – Abilitazione alla Conduzione di Mezzi Movimento Terra (Caricatore Frontale)
70. Modulo pratico – Abilitazione alla Conduzione di Mezzi Movimento Terra (Terne)
71. Modulo pratico – Abilitazione alla Conduzione di Mezzi Movimento Terra (Autoribaltabile a cingoli)
72. Modulo pratico – Abilitazione alla Conduzione di Mezzi Movimento Terra (Escavatori, caricatori e terne)
73. Abilitazione alla Conduzione di Escavatore idraulico (Aggiornamento quinquennale con esame pratico)
74. Abilitazione alla Conduzione di Escavatore a fune (Aggiornamento quinquennale con esame pratico)
75. Modulo pratico – Abilitazione alla conduzione di Pompe per Calcestruzzo (Pompe per Calcestruzzo)
76. Abilitazione alla Conduzione di Pompe per Calcestruzzo (14 ORE)
77. Abilitazione alla Conduzione di Pompe per Calcestruzzo (Aggiornamento 4 ORE)
78. Abilitazione alla Conduzione di Autoribaltabile a cingoli (Aggiornamento quinquennale con esame pratico)
Formazione specialistica per mansioni particolari – Allegato XXI
1. Addetti e Preposti al Montaggio Smontaggio Trasformazione Ponteggi (28 ore)
2. Addetti e Preposti al Montaggio Smontaggio Trasformazione Ponteggi (AGGIORNAMENTO 4 ore)
3. Lavoratori Addetti Ai Sistemi di Accesso e Posizionamento Mediante Funi – accesso e lavoro in sospensione in Siti naturali o artificiali
4. Lavoratori Addetti Ai Sistemi di Accesso e Posizionamento Mediante Funi – accesso e attività lavorativa su alberi
5. Lavoratori Addetti Ai Sistemi di Accesso e Posizionamento Mediante Funi (Aggiornamento quinquennale 4 ORE)
6. Lavoratori Addetti Ai Sistemi di Accesso e Posizionamento Mediante Fu ni (Aggiornamento quinquennale 8 ORE)
Per domande e quesiti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.