• info@controlcertificazione.it
  • Tel: (+39) 0831-777380

Verifiche periodiche attrezzature

La Control Srl è Soggetto Abilitato per l'effettuazione delle verifiche periodiche e collaudi su attrezzature di sollevamento e apparecchiature a pressione (gru, carroponti, cestelli, ple, etc.) di cui all'allegato VII del D. Lgs. 81/'08 (abilitata con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 31/10/2012) su impianti di sollevamento, generatori di vapori, PED. Pertanto sostituisce le verifiche che una volte era esclusiva prerogativa dell’ASL/ARPA.

Chi può svolgere le verifiche periodiche sulle attrezzature di lavoro

Le verifiche periodiche sulle attrezzature di lavoro sono disciplinate dall’art.71 del D.lgs. 81/08 e sono di diretta responsabilità dei datori di lavoro i quali potranno rivolgersi non solo agli Enti Pubblici (Inail/Asl) per la verifica dei loro mezzi, ma anche ai Soggetti Privati abilitati.

L’elenco delle macchine soggette a verifica è contenuto nell’all VII del D.lgs. 81/08.

Obblighi del Datore di Lavoro 

Il datore di lavoro è responsabile della verifica delle attrezzature di lavoro e dovrà pertanto:

  • All’acquisto denunciare il mezzo ad INAIL tramite apposito portale CIVA per il rilascio della matricola;
  • Alla prima scadenza richiedere tramite portale CIVA la prima delle verifiche periodiche inserendo nella richiesta il nominativo di Control Srl;
  • Alle scadenze successive contattare direttamente Control Srl per le verifiche periodiche.

Per maggiori informazioni e preventivi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

verifiche attrezzature

La Control Srl esegue collaudi e verifiche per:
- Attrezzature di lavoro del gruppo SP - Sollevamento persone:
Piattaforme di lavoro autosollevanti su colonna
Ascensori e montacarichi da cantiere
Carri raccogli frutta
Scale aeree ad inclinazione variabile manuali
Scale aeree ad inclinazione variabile motorizzate
Ponti mobili sviluppabili a sviluppo verticale ad azionamento manuale
Ponti mobili sviluppabili ad azionamento motorizzato
Ponti sospesi manuali o motorizzati, compresi i relativi argani

- Attrezzature di lavoro del gruppo SC - Sollevamento materiali non azionati a mano ed idroestrattori a forza centrifuga:
Carrelli semoventi a braccio telescopico fisso
Carrelli semoventi a braccio telescopico fisso dotati di una o più attrezzature intercambiabili che conferiscono la funzione di sollevamento materiali con sospensione del carico
Carrelli semoventi a braccio telescopico fisso dotati di una o più attrezzature intercambiabili che conferiscono la funzione di sollevamento persone
Carrelli semoventi a braccio telescopico fisso dotati di più attrezzature intercambiabili che conferiscono sia la funzione di sollevamento materiali che di sollevamento persone
Carrelli semoventi a braccio telescopico girevole
Carrelli semoventi a braccio telescopico girevole dotati di una o più attrezzature intercambiabili che conferiscono la funzione di sollevamento materiali con sospensione del carico
Carrelli semoventi a braccio telescopico girevole dotati di una o più attrezzature intercambiabili che conferiscono la funzione di sollevamento persone
Carrelli semoventi a braccio telescopico girevole dotati di più attrezzature intercambiabili che conferiscono sia la funzione di sollevamento materiali che di sollevamento persone
Idroestrattori a carica continua (verifica di funzionamento)
Idroestrattori a carica discontinua (verifica di funzionamento)
Idroestrattori con solventi infiammabili (verifica di funzionamento)
Idroestrattori a carica continua (verifica a macchina smontata)
Idroestrattori a carica discontinua (verifica a macchina smontata)
Idroestrattori con solventi infiammabili (verifica a macchina smontata)
Per ogni paniere di riserva (idroestrattori)
Argani e paranchi
Gru a struttura limitata fino a 500 kg (bandiera, mensola)
Gru a struttura limitata oltre 500 kg (bandiera, mensola)
Gru a ponte fino a 1.000 kg
Gru a ponte fino a 10 t
Gru a ponte oltre 10 t
Gru a portale a braccio fisso o girevole fino a 10 t
Gru a portale a braccio fisso o girevole oltre 10 t
Gru a cavalletto
Gru a torre
Gru a cavalletto per edilizia
Gru derrik
Gru a braccio fisso o girevole montata su autocarro fino a 3 t
Gru a braccio fisso o girevole montata su autocarro oltre 3 t
Autogru e simili fino a 10 t
Autogru e simili da 10 t fino a 50 t
Autogru e simili oltre 50 t
Gru di categoria non compresa nelle precedenti

- Attrezzature del gruppo GVR - Gas, Vapore, Riscaldamento: A) Recipienti gas e vapore, generatori di vapore, tubazioni:
Recipienti gas e vapore d’acqua
Generatori di vapore con superficie riscaldata fino a 300 mq
Generatori di vapore con superficie riscaldata oltre 300 mq
Tubazioni

- Attrezzature del gruppo GVR - Gas, Vapore, Riscaldamento: B) Impianti centrali di riscaldamento utilizzanti acqua calda sotto pressione con temperatura dell'acqua non superiore alla temperatura di ebollizione alla pressione atmosferica, aventi potenzialità globale dei focolai superiori a 116 kW

Per domande e quesiti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scopri di più

info@controlcertificazione.it

Tel: (+39) 0831-777380

Contatti

Via A. Montagna Z.I.
72023 Mesagne (BR)

Tel: 0831-777380

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Siamo a disposizione per informazioni o chiarimenti:

Control Srl è leader in Puglia per le provincie di Brindisi, Lecce, Taranto e Bari e specialmente nei paesi di: Ostuni, Francavilla Fontana, San Vito dei Normanni, Carovigno, Fasano, Oria, Ceglie Messapica, Latiano, Cisternino, San Pietro Vernotico, Torre Santa Susanna, San Michele Salentino, San Pancrazio Salentino, San Donaci, Cellino San Marco e Villa Castelli.

LINK UTILI: UNCSAAL - INAIL - ARPA PUGLIA - N.A.N.D.O. - VIGILI DEL FUOCO - VISITA IL SITO WEB DELL'ASSOCIAZIONE LA LUCE