• info@controlcertificazione.it
  • Tel: (+39) 0831-777380

Istruzioni operative per le marcature CE (Certificato di conformità CE)

istruzioni operative marcatura ce

Di seguito le istruzioni per effettuare la marcatura CE di un prodotto (certificato di conformità CE):

 

RICEZIONE MODELLO RICHIESTA PREVENTIVO (VIA FAX/ E-MAIL/ POSTA ORDINARIA)
freccia_DX
RICEZIONE DOCUMENTAZIONE TECNICA (VIA E-MAIL)
freccia_DX
RICEZIONE DEL CAMPIONE PRESSO IL LABORATORIO control_logo_73x20
freccia_DX
control_logo_73x20 FISSA E COMUNICA LA DATA DI PROVA

La data di prova verrà fissata solo dopo aver ricevuto l'impegnativa controfirmata, la documentazione tecnica e il campione stesso presso il nostro laboratorio.

Come deve essere inviata la documentazione tecnica?

Occorre innanzitutto compilare il format Richiesta di preventivo per l'esecuzione di prove e/o calcoli su campione di serramento e inviarlo via fax/ e-mail/ posta ordinaria. control_logo_73x20 trasmette alla Vostra Azienda il preventivo, a cui farà seguito l'invio del format descrizione del campione da sottoporre a prova.

Attenzione:

  • Descrizione e disegni devono riferirsi allo specifico campione da sottoporre a prova e non alla gamma di prodotti cui il campione fa parte;
  • Occorre indicare sia la denominazione commerciale del campione (voce da catalogo), sia il codice di identificazione (codice della singola e specifica commessa per control_logo_73x20) ai fini della rintracciabilità del prodotto;
  • Occorre riportare il codice o articolo per ogni elemento, con l'indicazione del relativo fornitore;
  • I disegni tecnici possono essere trasmessi in formato Acrobat oppure AutoCAD.

Come deve pervenire il campione presso il nostro laboratorio?

Il campione deve pervenire pronto per le prove ed essere posto a filo esterno con il lato esterno rivolto all'interno di un cassone di contenimento (camera a tenuta) rigido ed indeformabile per evitare deformazioni del serramento durante il trasporto e movimentazione. Deve avere una larghezza di almeno 50mm per poter fissare le guarnizioni in gomma. Il campione dovrà essere posizionato a filo esterno del telaio con il suo lato esterno rivolto all'interno del cassone fissato mediante viti e sigillato lungo tutto il perimetro (telaio fisso/camera a tenuta). Dovrà essere rialzato di almeno 30mm all'interno della camera a tenuta per consentire all'acqua di defluire. Infine nella parte inferiore del cassone dovranno essere realizzati due fori di diametro 50mm.

Quali sono le dimensioni massime dei campioni?

Le dimensioni massime dei campioni per control_logo_73x20 sono: altezza 4000mm, larghezza 4000mm.

Cosa fare se la Vostra Azienda intenda assistere allo svolgimento delle prove?

Occorre dare comunicazione telefonicamente a control_logo_73x20 almeno il giorno prima dei test.

Quando possono essere consegnati i campioni presso il nostro laboratorio?

I campioni possono pervenire presso control_logo_73x20, nella data concordata, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00 al seguente indirizzo: Via Granafei, n°62 - 72023 Mesagne (BR).

 

particolare_fori

fori da realizzare nella parte inferiore del cassone aventi diametro 50mm

 

cassone

 

cassone_vista_alto

info@controlcertificazione.it

Tel: (+39) 0831-777380

Contatti

Via A. Montagna Z.I.
72023 Mesagne (BR)

Tel: 0831-777380

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Siamo a disposizione per informazioni o chiarimenti:

Control Srl è leader in Puglia per le provincie di Brindisi, Lecce, Taranto e Bari e specialmente nei paesi di: Ostuni, Francavilla Fontana, San Vito dei Normanni, Carovigno, Fasano, Oria, Ceglie Messapica, Latiano, Cisternino, San Pietro Vernotico, Torre Santa Susanna, San Michele Salentino, San Pancrazio Salentino, San Donaci, Cellino San Marco e Villa Castelli.

LINK UTILI: UNCSAAL - INAIL - ARPA PUGLIA - N.A.N.D.O. - VIGILI DEL FUOCO - VISITA IL SITO WEB DELL'ASSOCIAZIONE LA LUCE